


Classi energetiche per climatizzatori: come leggere correttamente le etichette?
Classi energetiche per climatizzatori: come leggere correttamente le etichette? L’etichetta energetica per i climatizzatori dell’aria è obbligatoria dal 2003, in virtù della direttiva 2002/31/CE. Tuttavia è mutata a livello comunitario dal 1° gennaio 2013. Tali...
Risparmio energetico e riscaldamento: quali soluzioni?
Risparmio energetico e riscaldamento: quali soluzioni? Lo abbiamo ripetuto più volte: in una casa il comfort abitativo è fondamentale. Esso significa poter godere di una temperatura ottimale, una migliore qualità dell’aria, ma anche di un buon isolamento...
Condizionatori senza unità esterna: quali tipologie?
Condizionatori senza unità esterna: quali tipologie? Il condizionatore fisso classico è costituito da un’unità esterna e da un’unità interna. Non sempre, però, questa configurazione tradizionale è attuabile. Talvolta sarà dunque necessario ricorrere a un...
Caldaia o pompa di calore? Guida alla scelta
Caldaia o pompa di calore? Guida alla scelta Hai cambiato casa o la stai ristutturando e ti stai chiedendo se sia più conveniente installare una caldaia a condensazione o una pompa di calore? Quando decidi di installare un nuovo impianto di riscaldamento o di...
Commenti recenti